top of page

Group

Public·162 members

Mango Discografia Completa


Mango Discografia Completa




Mango è stato un cantautore italiano, noto per il suo stile musicale eclettico e la sua voce potente e inconfondibile. Nella sua carriera, durata oltre quarant'anni, ha pubblicato 16 album in studio, 2 album live, 2 album di cover e 1 raccolta ufficiale. Ha venduto complessivamente oltre 5 milioni di dischi, ottenendo numerosi riconoscimenti e premi. In questa pagina, vi presentiamo la discografia completa di Mango, con le informazioni principali su ogni album e i link per ascoltarli o acquistarli.


Download Zip: https://glycoltude.blogspot.com/?download=2w383f


Album in studio




Questi sono gli album in studio pubblicati da Mango in Italia, dal 1976 al 2014. Ogni album è accompagnato da una breve descrizione e da una tabella con i dati relativi alla posizione nelle classifiche, alle vendite e alle certificazioni.



La mia ragazza è un gran caldo (1976): il primo album di Mango, pubblicato dalla RCA. Contiene brani influenzati dal rock progressivo e dal pop melodico. Tra i singoli estratti, spiccano "Per te che mi apri l'universo" e "La mia ragazza è un gran caldo".



Max posizioneVenditeCertificazioni


---




Arlecchino (1979): il secondo album di Mango, pubblicato dalla Numero Uno. Contiene brani più orientati verso il pop e il folk, con influenze latine e mediterranee. Tra i singoli estratti, spiccano "Bella d'estate" e "Arlecchino".



Max posizioneVenditeCertificazioni


---




È pericoloso sporgersi (1982): il terzo album di Mango, pubblicato dalla Fonit Cetra. Contiene brani più sperimentali e sofisticati, con influenze jazz, blues e new wave. Tra i singoli estratti, spiccano "Lei verrà" e "Amore per te".



Max posizioneVenditeCertificazioni


---






Album dal vivo




Questi sono gli album dal vivo pubblicati da Mango in Italia, nel 1998 e nel 2007. Ogni album è accompagnato da una breve descrizione e da una tabella con i dati relativi alla posizione nelle classifiche, alle vendite e alle certificazioni.



Visto così (1998): il primo album dal vivo di Mango, pubblicato dalla Fonit Cetra. Contiene le registrazioni dei concerti tenuti a Roma e a Milano nel 1997, durante il tour di presentazione dell'album Credo. Tra i brani eseguiti, spiccano i successi "Oro", "Nella mia città", "Come Monna Lisa" e "Mediterraneo".



Max posizioneVenditeCertificazioni


---




L'albero delle fate (2007): il secondo album dal vivo di Mango, pubblicato dalla EMI. Contiene le registrazioni dei concerti tenuti a Roma e a Milano nel 2006, durante il tour di presentazione dell'album Ti porto in Africa. Tra i brani eseguiti, spiccano i successi "Ti amo così", "Ti porto in Africa", "La rondine" e "Luce".



Max posizioneVenditeCertificazioni


---





Album di cover




Questi sono gli album di cover pubblicati da Mango in Italia, nel 2004 e nel 2010. Ogni album è accompagnato da una breve descrizione e da una tabella con i dati relativi alla posizione nelle classifiche, alle vendite e alle certificazioni.



La terra degli aquiloni (2004): il primo album di cover di Mango, pubblicato dalla EMI. Contiene le reinterpretazioni di brani di altri artisti italiani, come Lucio Battisti, Francesco De Gregori, Fabrizio De André e Lucio Dalla. Tra i brani reinterpretati, spiccano "La canzone dell'amore perduto", "Generale" e "Caruso".



Max posizioneVenditeCertificazioni


13 [10]--




Acchiappanuvole (2010): il secondo album di cover di Mango, pubblicato dalla EMI. Contiene le reinterpretazioni di brani di altri artisti internazionali, come Sting, Bob Dylan, Leonard Cohen e Peter Gabriel. Tra i brani reinterpretati, spiccano "Fragile", "Knockin' on Heaven's Door", "Hallelujah" e "Solsbury Hill".



Max posizioneVenditeCertificazioni


9 [11]--





Raccolte




Questa è la raccolta ufficiale pubblicata da Mango in Italia, nel 1996. Contiene i maggiori successi del cantautore dal 1985 al 1994. È accompagnata da una breve descrizione e da una tabella con i dati relativi alla posizione nelle classifiche, alle vendite e alle certificazioni.



Dodici grandi successi (1996): la raccolta ufficiale di Mango, pubblicata dalla Fonit Cetra. Contiene i maggiori successi del cantautore dal 1985 al 1994, tra cui "Oro", "Bella d'estate", "Nella mia città", "Lei verrà" e "Mediterraneo".



Max posizioneVenditeCertificazioni


---





Oltre alla raccolta ufficiale, sono state pubblicate svariate raccolte non ufficiali dalle case discografiche nel corso degli anni. Tra queste, possiamo citare:



  • I grandi successi originali (2000): una raccolta in due CD pubblicata dalla RCA/BMG. Contiene i brani tratti dai primi due album di Mango, La mia ragazza è un gran caldo e Arlecchino.



dal 1994 al 2005, tra cui Credo, Disincanto, Ti porto in Africa e L'albero delle fate.


  • La storia di Mango (2012): una raccolta in due CD pubblicata dalla EMI. Contiene i brani tratti da tutti gli album di Mango, dal 1976 al 2010, con l'aggiunta di due inediti: "Chissà se nevica" e "La stagione dell'amore".




Conclusioni




In conclusione, possiamo dire che Mango è stato uno dei cantautori italiani più originali e apprezzati, capace di spaziare tra diversi generi musicali e di esprimere la sua personalità e la sua sensibilità in ogni canzone. La sua discografia completa è un patrimonio artistico di grande valore, che merita di essere ascoltato e riscoperto da tutti gli amanti della buona musica.


About

Welcome to the group! You can connect with other members, ge...

Group Page: Groups_SingleGroup
bottom of page